L'Istituto serve un territorio con circa 15.000 abitanti che comprende i Comuni di Carnago, Oggiona con Santo Stefano e Solbiate Arno.
La popolazione tra 0 e 14 anni rappresenta circa il 14% del totale. Nella scuola sono presenti alunni con disabilità certificata (circa 2%) ed una percentuale significativa (circa 2-3) alunni per classe di studenti con bisogni educativi speciali (con certificazione DSA, altre certificazioni o identificati dal Consiglio di Classe).
Appare preponderante la popolazione originaria o di vecchia immigrazione nazionale; negli ultimi anni si è aggiunta in misura crescente una componente di stranieri provenienti da diversi Paesi: del Nord e centro Africa, dell'Est europeo, dell'Asia e dell'America Latina.
Il tessuto sociale è caratterizzato da un diffuso ceto medio, con un livello di istruzione equivalente al diploma di maturità o alla laurea, con presenza di nuclei familiari di ceto più basso con un livello di istruzione di base.
Il rapporto studenti-insegnanti appare adeguato e permette una efficace organizzazione delle attività scolastiche.
Il supporto agli alunni con disabilità o bisogni educativi speciali è adeguatamente organizzato e si realizza tramite personale interno, educatori comunali ed associazioni di volontariato.
La presenza di alunni stranieri è ormai da diversi anni stabile su una percentuale del 10% circa.
I progetti fino ad ora realizzati hanno permesso di garantire una buona integrazione degli alunni nelle classi. Rimane ancora complessa la gestione degli arrivi di alunni non italofoni e della loro prima alfabetizzazione, per la quale sarebbero necessarie risorse maggiori e più specifiche (come ad esempio i mediatori culturali).
Una limitata percentuale di alunni non riesce a raggiungere il successo scolastico anche a causa della situazione socio economica svantaggiata della famiglia.
La scuola ha in atto progetti di supporto, cui collaborano attivamente gli Enti locali e le associazioni del territorio ma non sempre i risultati riescono ad essere positivi.