Esplora contenuti correlati

Alla scoperta di Mafia e Legalità

Nel corso dell’anno abbiamo seguito un percorso sul tema della mafia e della legalità: abbiamo svolto varie attività, principalmente la lettura del libro “Per questo mi chiamo Giovanni”.

Al termine di ogni capitolo abbiamo individuato le parole-chiave e le frasi più significative, trascrivendole su dei post-it, poi attaccati sui cartelloni. Ciascuno di noi ha trascritto il tutto anche sui fogli del proprio porta-listini.

Nella giornata della legalità abbiamo realizzato “l’albero della legalità” sul quale abbiamo appeso disegni e volantini contro la mafia, le parole-chiave e le carte di identità dei principali personaggi mafiosi e di quelli che l’hanno invece combattuta.

Inoltre, il 9 maggio, in occasione dell’anniversario della sua morte, abbiamo affrontato la storia di Peppino Impastato, discutendone in classe. In seguito, a casa, abbiamo scritto i nostri “10 passi”, cioè le dieci azioni che ciascuno di noi può compiere contro la mafia.

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il 23 maggio, abbiamo visto alcuni video riguardanti i telegiornali mandati in onda il giorno della morte di Falcone.

Questo percorso ci ha portati a conoscenza della realtà presente in alcune regioni, ma anche in tante altre zone dell’Italia e del mondo; ci ha fatto capire che anche una nostra piccola azione può contribuire a cambiare totalmente la situazione.

 I ragazzi della 3°E

Galleria Fotografica

legalità

Foto

2 June 2022

legalità

cartelloni

Foto

2 June 2022

cartelloni

schede

Foto

2 June 2022

schede

i nostri 10 passi

Foto

2 June 2022

i nostri 10 passi

Albero

Foto

2 June 2022

Albero

Albero

Foto

2 June 2022

Albero

cartelloni

Foto

2 June 2022

cartelloni

torna all'inizio del contenuto