Erasmus PLus

Creativity + Inclusion + Integration in our 21 century schools

 

Il programma Erasmus, acronimo di European Region Action Scheme for the Mobility of University Students, è un programma di mobilità studentesca dell'Unione europea, creato nel 1987.  Erasmus+ è il nuovo programma di mobilità dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo 2014-2020, che ha sostituito, raggruppandoli sotto un unico nome, tutti i programmi di mobilità dell'UE.

Da quest'anni il nostro Istituto sarà presente in Europa per lo scambio di buone pratiche, proposte di lavoro e osservazione sui temi:

  • INCLUSIONE
  • INTEGRAZIONE
  • CREATIVITA'

Grazie al plesso Fermi e all'ins Arianna Caputo incontreremo nuovi amici dalla Finlandia, dall'Irlanda, dalla Spagna e dal Regno Unito per confrontarci su come fare scuola in modo creativo favorendo l’inclusione e l’integrazione.

Il progetto prevede la mobilità di alcuni insegnanti per un periodo di 5 giorni per visitare le altre scuole e concordare le fasi del lavoro

  • il coinvolgimento di tutte le classi del plesso Fermi  di Carnago 
  • l’accoglienza nelle nostre scuole di insegnanti provenienti dalle altre scuole
  • il coinvolgimento di tutti i bambini attraverso attività e progetti 

Da ottobre 2018 a settembre 2020 sono previsti i seguenti incontri:

  • Italia - Ottobre 2018  - Programma della visita
  • Finlandia - Febbraio 2019
  • Spagna Giugno - 2019
  • Irlanda Ottobre - 2019
  • Irlanda del nord Febbraio - 2020
  • Italia Giugno - 2020

Le scuole coinvolte  che ospiteremo e visiteremo sono le seguenti:

 

CEIP Manuel de Falla - Jerez de la Frontera - Spagna

 

Clocharince National school - Kildare - Irlanda

 

Linnakangastalon koulu- Kamplele- Finlandia

 

Waringstown Primary school - Waringstown - Regno Unito